
aghi per potenziali evocati
Se interessato a 'aghi per potenziali evocati', contattaci!
'aghi per potenziali evocati': di seguito una spiegazione più approfondita


Esistono diversi tipi di potenziali evocati a seconda delle strutture nervose da esaminare; elenchiamo i principali: Potenziali evocati visivi (PEV): studiano la funzione delle vie visive, quindi di come il segnale, partendo dalla retina, arriva alla corteccia cerebrale occipitale.


INDICAZIONI. Le indicazioni sono diverse e i potenziali evocati richiesti possono variare a seconda del tipo di sintomo presentato. Malattie del midollo spinale: lesioni midollari traumatiche, vascolari, infiammatorie o degenerative. Malattie dell’encefalo traumatiche, vascolari, infiammatorie o degenerative. Neurite ottica.


I potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del Sistema nervoso centrale a uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello. Sono esami non invasivi, salvo in rari casi in cui si rende necessario l'uso di sottili aghi monouso e non producono effetti collaterali.
Altri risultati:


i potenziali evocati somatosensoriali o tattili: registrano gli impulsi elettrici che provengono dalla stimolazione dei nervi della mano o del piede, trasmessi lungo il midollo spinale fino a raggiungere la corteccia sensitiva, che elabora questi impulsi e ci permette di avvertire la sensazione del tatto.


Potenziali evocati acustici (BAER o BAEP o PEA): studiano la funzione delle vie acustiche, quindi di come il segnale, partendo dalle coclee, arriva alla corteccia cerebrale temporale. Vengono di solito utilizzati per studiare la funzione delle vie acustiche a livello del tronco encefalico. Lo stimolo è acustico e viene somministrato tramite cuffie.


Descrizione. PES (Potenziali Evocati Somatosensoriali) Valutano la conduzione di un impulso elettrico lungo le vie afferenti somatosensoriali, in genere dal nervo mediano al polso e dal nervo tibiale alla caviglia lungo il midollo spinale fino alla corteccia somatosensoriale.


Cosa sono i potenziali evocati? I Potenziali Evocati sono esami che consentono di valutare il funzionamento di vie nervose complesse. In relazione al sistema sensoriale stimolato si possono ottenere potenziali evocati per lo studio di differenti sistemi di fibre afferenti.